In Primo Piano - CREDIMPEX Italia®


Riportiamo, di seguito, il contributo del Gruppo Spedizionieri Doganali di Credimpex Italia redatto dalla Coordinatrice Loretta BILATO.

ACCERTAMENTO DOGANALE: INDAGINI FINANZIARIE (COMMENTO ALLA CIRCOLARE NR. 6/D DEL 4 APRILE 2012)
L’EVOLUZIONE DEI CONTROLLI DOGANALI

La circolare numero 6 emanata dall’Agenzia delle dogane il 4 aprile 2012 prevede un potenziamento dell’accertamento in materia doganale mediante utilizzo delle indagini finanziarie. Il documento induce ad una riflessione in ordine all’evoluzione subita dai controlli doganali dagli anni 90ad oggi.

Un tempo i controlli inerenti le merci in entrata ed in uscita dal territorio italiano erano contestuali allo sdoganamento ed il più delle volte erano discrezionali. L’analisi della documentazione di spedizione, la verifica della stessa alla quantità e qualità di beni in importazione o esportazione avveniva nel momento in cui le merci erano presentate all’ufficio doganale. L’accertamento ed i metodi di intervento erano demandati all’arbitrio dei funzionari che su criteri di rischio suggeriti dalla loro personale esperienza e conoscenza decidevano se  e come effettuare controlli.

Poi la velocità nei trasporti e la semplificazione dei traffici internazionali sono divenuti obiettivi predominanti in un mondo ove la delocalizzazione delle produzioni, l’internazionalizzazione delle imprese e la globalizzazione dei mercati diventava sempre più spesso dogma mondiale. E’ per raggiungere tali obiettivi che l’operatività doganale è stata modificata. Sono stati introdotti metodi di controllo basati su criteri di rischio predeterminati dall’Amministrazione Doganale, l’informatizzazione delle procedure ha aumentato i controlli a posteriori e nel contempo le istituzioni comunitarie hanno ritenuto opportuno incentivare le aziende a richiedere interventi di controllo sull’intero sistema aziendale. Le ispezioni ed i test di conformità preventivi (certificazione AEO) consentono uno snellimento delle operazioni doganali riducendo i tempi di intervento della pubblica amministrazione e diminuendo il numero di verifiche.

E’ opportuno puntualizzare inoltre, che i controlli a posteriori sono ritenuti più efficaci dei normali controlli in dogana e considerano molti più elementi. I funzionari doganali possono effettuare anche accessi ed ispezioni in azienda, esaminare la contabilità, la documentazione e la corrispondenza commerciale, il processo produttivo, il magazzino di materie prime, semilavorati, prodotti finiti per definire con molta più precisione fattori di interesse sia ai fini strettamente doganali che a quelli attinenti lai fiscalità diretta ed indiretta, o rigurdanti la tutela della salute dei consumatori, e la vigilanza della  concorrenza sleale tra operatori economici.

La circolare 6/2012 del 4 aprile, di cui si allega copia, in osservanza a quanto disposto dal D.L. 16 del 2 marzo recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento”, perfettamente in linea con le finalità suesposte, prevede che Direttori regionali ed interregionali possano autorizzare richieste di indagini finanziarie indirizzate ad istituti di credito, a Poste Italiane Spa, ad intermediari finanziari e creditizi, a società ed enti assicurativi per acquisire informazioni utili a conseguire più efficaci ed efficienti controlli doganali a posteriori.

L.Bilato

L'Iscrizione alla Newsletter di Credimpex Italia consente di rimanere sempre aggiornati sulle novità che l'Associazione offre, non solo a tutti i Soci, ma anche a tutti gli utenti che si iscrivono alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Con la Registrazione al Sito di Credimpex Italia, si consente l'accesso all'utente registrato ad un Area Riservata che mostra in anteprima i contenuti della bacheca dei Soci

Registrati al Sito

Con la sottoscrizione del modulo viene formalizzata la richiesta d'iscrizione a Credimpex Italia. Con l'acquisione del titolo di Socio dell'Associazione e l'accesso ad un Area Soci con conteuti esclusivamente dedicati ai Soci

Iscriviti a Credimpex