... dall'Area Soci - CREDIMPEX Italia®

Newsletter del 30-03-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.
Buona lettura
 
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚




WTO : Goods barometer little changed at start of 2025

Il commercio globale di beni sembrava rimanere stabile nel quarto trimestre del 2024 e sembrava destinato a continuare a crescere nei primi mesi del 2025.




MAECI : XIII edizione della Cabina di regia per l’internazionalizzazione

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha aperto a Villa Madama, insieme al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la XIII edizione della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione.




Export Planning : Performance esportative dei territori italiani nel 4° trimestre 2024

I dati pubblicati da ISTAT, relativi al commercio estero dei territori italiani nel quarto trimestre 2024 e disponibili in ExportPlanning, documentano un peggioramento del quadro congiunturale-




ISTAT : Le esportazioni delle regioni italiane

L'export è risultato in aumento nel Centro e nel Nord-est (rispettivamente +1,7% e +0,5%), registrando invece un calo al Nord-ovest, Sud e Isole (-0,8% e -0,2%)




OCSE : Artificial intelligence, data and competition

Questo articolo discute i recenti sviluppi nell’intelligenza artificiale (AI), in particolare nell’intelligenza artificiale generativa, che potrebbero avere un impatto positivo su molti mercati.




ISTAT : Commercio con l’estero e prezzi all’import

A gennaio 2025 l'export aumenta dello 0,6% e l'import del 3,2% su dicembre, il saldo commerciale a gennaio 2025 è pari a -264 milioni di euro (era +2.495 milioni nello stesso mese del 2024). I prezzi all’import crescono dello 0,4% su base congiunturale.




ESC : Goods Trade Barometer

Il commercio globale di beni sembrava rimanere stabile nel quarto trimestre del 2024 e sembrava destinato a continuare a crescere nei primi mesi del 2025 poiché il barometro del commercio di beni del WTO è salito a 102,8, quasi invariato rispetto alla lettura precedente di 102,7 dello scorso dicembre.




ICC Italia : Perché il principio della nazione più favorita è importante per le imprese

L'80% del commercio globale avviene secondo il principio della Most-Favoured Nation (MFN).




ICC : Circular economy: Challenges and opportunities for businesses and policymakers

Le principali barriere che le aziende devono affrontare quando adottano modelli di business circolari e presentano ai responsabili politici e alle imprese strade per superarle e accelerare la transizione verso l'economia circolare.




ENISA NIS360 2024 REPORT

L’ENISA ha pubblicato il suo rapporto ENISA NIS360 2024: uno sguardo completo alla maturità e alla criticità della sicurezza informatica dei settori NIS2. Il rapporto fornisce un’analisi approfondita della preparazione e della maturità della sicurezza informatica in tutti i settori essenziali per l’economia dell’UE, tra cui trasporti, energia, finanza e sanità.




SAVE THE DATE: 1 aprile 2025 Webinar Allianz Trade "Country Risk Map 2025: Aggiornamento trimestrale"


Gentili Socie e Cari Soci,

con piacere estendiamo invito all'interessantissimo incontro ricevuto ricevuto dagli Amici di Allianz Trade.

Certi che l'evento sia di Vostro Interesse Vi invitiamo a registrarVi numerosi.

Cordiali saluti.

Enrico Falcone
Segretario
CREDIMPEX – Italia®
 

AllianzTrade
 
mail-comm-webinar-v2.JPG
 
Gentile,

Siamo lieti di invitarti a partecipare ad un webinar gratuito organizzato da Allianz Trade, in cui il nostro Senior Economist, Luca Moneta, esplorerà le tematiche legate allo scenario macroeconomico e alle dinamiche del rischio paese e settore per il primo trimestre del 2025.
Durante il webinar, verrà approfondita l’analisi delle variazioni trimestrali del Country Risk Rating, uno strumento fondamentale per valutare il rischio di mancato pagamento delle aziende in relazione a eventi o condizioni esterne al loro controllo. L'analisi si concentra su due aspetti principali:
  1. Grade del Paese a medio termine: una valutazione che considera squilibri economici, qualità del business environment e la probabilità di eventi politici, espresso su una scala a 6 livelli (da AA a D).
  2. Rischio a breve termine: focalizzato sulle minacce immediate, incentrato sulle previsioni economiche a 6-12 mesi e sugli indicatori che potrebbero preannunciare una crisi di liquidità, misurato su una scala a 4 livelli da 1 (rischio più basso) a 4 (rischio più elevato).
Dettagli del webinar:
  • Data: Martedì 1 aprile 2025
  • Orario: 9.15 - 9.45 | 14.30 - 15.00
  • Piattaforma: Webex
  • Relatore: Luca Moneta, Senior Economist Allianz Trade
Per confermare la tua partecipazione, ti chiediamo gentilmente di registrarti al link sottostante entro venerdì 28 marzo 2025.

Una volta effettuata la registrazione, riceverai il link per collegarti al webinar.
 
 
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
 
 
 

Per qualsiasi necessità siamo a disposizione.

Un cordiale saluto,

Il Team Trade Finance

Allianz Trade in Italia
 
 
 
 
 
 
 
 

Newsletter del 14-03-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.
Buona lettura
 
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚




Consiglio europeo : posizione relativa all'avvio graduale di un nuovo sistema digitale di gestione delle frontiere

Il Consiglio ha definito un orientamento generale relativo a un regolamento che consentirebbe agli Stati membri di introdurre gradualmente, nell'arco di sei mesi, il sistema digitale di ingressi/uscite per la gestione delle frontiere (EES).




ICC Academy : Quarterly Opinions Newsletter,

IC Academy pubblica una carrellata degli ultimi pareri approvati dalla Commissione bancaria ICC.




ICC Italia : Commissione Customs & Trade Facilitation di ICC Italia - 18 marzo 2025

SI riunirà martedì, 18 marzo, in modalità ibrida, la Commissione Customs & Trade facilitation di ICC Italia. Le imprese interessate a partecipare possono intervenire in qualità di osservatori. Inviare la richiesta a icc@iccitalia.org. La partecipazione è soggetta a conferma da parte di ICC Italia.




WTO : Revamped WTO tariff and trade platform enhances access to data

Il 4 marzo è stato lanciato il WTO Tariff & Trade Data, una piattaforma online che fornisce un migliore accesso ai dati ufficiali sulle tariffe e sul commercio per oltre 150 economie




EU : Raccolta di informazioni in merito alle misure statunitensi su acciaio e alluminio

In seguito alle misure statunitensi su acciaio e alluminio, la Commissione ha identificato un elenco di prodotti USA da assoggettare a dazi addizionali a partire dal 1° aprile 2025.. Chiunque sia interessato dalle misure degli Stati Uniti e dalle possibili misure di riequilibrio dell'UE è invitato a presentare le proprie opinioni e a farle conoscere attraverso questo sondaggio UE. https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EU-RL-2025




EU : Riconoscere la disinformazione: sei tattiche utilizzate per ingannarci

Imparate a riconoscere le diverse tattiche che si celano dietro la manipolazione delle informazioni, la disinformazione e le fake news con questi sei video.




Export Planning : L’Italia nel 2024: i mercati vincenti

Il nuovo anno si preannuncia particolarmente complesso per la pianificazione strategica delle imprese italiane, rendendo cruciale una definizione attenta delle strategie di espansione e consolidamento sui mercati internazionali.




ICC : Global Trade Outlook 2025: Industry Insights

I leader aziendali di tutto il mondo hanno condiviso con ICC approfondimenti cruciali sulle principali sfide della politica commerciale, sottolineando la necessità di una maggiore prevedibilità nei mercati globali.




ICC Academy : Incoterms® 2020: DAP or DDP?

Decidere se utilizzare DAP o DDP nelle transazioni commerciali dipende da numerosi fattori. Caratteristiche comuni che queste due regole Incoterms® condividono.




SACE : Focus ON | Growth Map 2025

L’Italia è pronta alla sfida della crescita?




SupplyChainItaly : Sace: “Export italiano merci in aumento del 3% a 642 mld nel 2025”

Secondo l’agenzia gli effetti delle politiche tariffarie si osserveranno nel 2026, anno in cui comunque è attesa una crescita delle vendite estere del 2,4%




Exportiamo.it : EAU: Opportunità e Strategie per le Imprese Italiane in un Mercato in Espansione

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) si confermano un hub commerciale e finanziario di primaria importanza a livello globale, offrendo alle imprese italiane un mercato in forte espansione e ricco di opportunità.




Documento ICC - Key Trade Documents and Data Elements

Gentili Socie e Cari Soci,

come anticipato nel corso del pomeriggio di studio, all'interno della sezione riservata ai Soci, è stato pubblicato il documento edito da ICC "Key Trade Documents and Data Elements".

Tutti i documenti riguardanti la digitalizzazione saranno corredati da apposito tag "Digitalizzazione" che ne consentirà una ricerca rapida tramite selezione dello stesso visibile sulla spalla destra dell'elenco dei post.

Buona lettura.

Enrico Falcone
Segretario
CREDIMPEX – Italia®

 

Pomeriggio di Studio via «Zoom» - 10 marzo 2025 – Programma e Presentazioni

Gentili Socie e Cari Soci,

come di consueto sul sito Credimpex parte riservata ai Soci, vengono pubblicate le slides relative agli argomenti trattati nel Pomeriggio di Studio tenutasi del 10 marzo u.s. (aggiornate).

La partecipazione è stata numerosa.

Un grazie a tutti da parte del Presidente Santilli e di tutto il Comitato Direttivo, in particolar modo ai Relatori per le interessantissime presentazioni.

Le presentazioni sono riservate ai Soci Credimpex e non possono essere divulgate.

Cordiali saluti.

Enrico Falcone
Segretario
CREDIMPEX – Italia®

Newsletter del 28-02-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.
Buona lettura
 
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚
 




ITA : Accordo di parternariato UE-MERCORSUR

L’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Mercosur è stato firmato il 6 dicembre 2024 a Montevideo, con l’obiettivo di promuovere l’integrazione economica di paesi che, assieme, rappresentano un prodotto interno lordo di circa 20 trilioni di dollari e oltre 700 milioni di consumatori.




DCW Articles : Shining Light on the Fading Concept of Strict Compliance

Nella terza parte della sua serie di articoli DCW sulle principali questioni relative alla potenziale revisione delle UCP, il consulente tecnico senior della Commissione bancaria dell'ICC Dave Meynell affronta il continuo affidamento fuori luogo alla rigorosa conformità (Strict Compliance).




MercatoGlobale : LC : il funzionamento delle tolleranze

L’articolo 30 della normativa UCP 600 ICC, intitolato “Tolerance in Credit Amount, Quantity and Unit Prices”, disciplina le tolleranze ammesse nei crediti documentari. Esaminiamo i punti principali e analizziamo le tre tipologie di tolleranze previste.




MAECI : Visti lavorativi per gli USA: tipologie, procedure e consigli pratici

Le rigide barriere d’ingresso rendono complicato l'ottenimento di un visto, fondamentale per trasferirsi legalmente negli USA, in particolare per lavorare o avviarvici un'impresa. .




ShippingItaly : Transport Legal: pubblicata l’edizione 2025 dell’inserto speciale

Al suo interno, oltre alla rubrica “Affari & Legali”, 31 pagine di approfondimenti e contributi in materia di trasporti, logistica, shipping, yachting e cargo aereo a firma dei più importanti avvocati e studi legali italiani.




MercatoGlobale : Le nuove bollette doganali

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha introdotto il "Cassetto Doganale", un innovativo strumento digitale che consente alle imprese di consultare e gestire in modo centralizzato le bollette doganali. ( https://www.adm.gov.it/portale/servizi-con-autenticazione )




Innovation Post : La Commissione europea presenta la Bussola per la Competitività

Il documento strategico muove dai tre “imperativi trasformativi” identificati nel rapporto Draghi, che si concentrano su obiettivi fondamentali per l'Europa….




IMF Blog : As One Cycle Ends, Another Begins Amid Growing Divergence

Le divergenze di crescita persistono e potrebbero ampliarsi, mentre i cambiamenti politici potrebbero riaccendere le pressioni inflazionistiche in alcuni paesi




EU : A bolder, simpler, faster Union: the 2025 Commission work programme

La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, delineando la sua ambizione di rafforzare la competitività, rafforzare la sicurezza e rafforzare la resilienza economica nell’UE.




UIF : l'Unione Europea ha pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2025/206

L'Unione Europea ha pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2025/206 che attua l'art. 2, paragrafo 3, del Regolamento (CE) n. 2580/2001 relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, destinate a combattere il terrorismo, e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2024/2055.




EU : 16º pacchetto di sanzioni in risposta alla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina

La decisione mantiene la pressione sul settore militare e della difesa russo inserendo in elenco varie società industriali che producono armi, munizioni e altre attrezzature e tecnologie militari.




Newsletter del 15-02-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.
Buona lettura
 
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚




ISPI : Unione Europea e Cina: tra dazi e nuova Commissione

In linea con gli sviluppi iniziati dalla precedente leadership dell’UE negli ultimi anni, la nuova leadership conferma di ritenere la Cina tra le principali priorità dell’Ue.




ISTAT : Commercio estero extra Ue - dicembre 2024

A dicembre 2024 le importazioni calano dello 0,3% mentre le esportazioni restano stazionarie su mese. Il saldo commerciale è pari a +7.790 milioni




China Briefing : Nel 2024 il PIL cinese raggiunge il 5%: aspetti principali e fattori chiave

Questo articolo fornisce una breve panoramica delle principali statistiche e dei fattori che hanno contribuito a questa crescita.




ABI : Calendario ABIEventi 2025

ABI ha pubblicato l’elenco dei principali convegni in Italia, promossi dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI), dedicati al mondo bancario, finanziario e dell’innovazione.




ONU : World Economic Situation and Prospects 2025

La pubblicazione del rapporto è un'occasione utile tratteggia i risultati dell'anno appena concluso e il quadro generale in cui è appena iniziato il 2025.




EU : Report highlights EU’s approach to export controls of dual-use items

La Commissione europea valuta i modelli di esportazione di prodotti a duplice uso da parte degli Stati membri mostra che sia le autorizzazioni che i rifiuti per l'esportazione di tali beni più sensibili sono in aumento rispetto al 2021.




ISTAT : La tabella di corrispondenza tra le classificazioni ATECO 2025 e ATECO 2022

L’Istat rende disponibili on line le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e ATECO 2007 aggiornamento 2022 (ATECO 2022) sotto forma di tabella di corrispondenza.




USA : Important Announcement for Users of OFAC's License Application Portal

Per migliorare l’esperienza con il processo di richiesta della licenza, l'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha aggiornato il suo portale per la richiesta di licenza.




OCSE : Services Trade Restrictiveness Index: Policy Trends up to 2025

L’indice di restrizione commerciale dei servizi dell’OCSE (STRI) fornisce informazioni comparabili e aggiornate annualmente sulle normative che riguardano gli scambi di servizi in 51 paesi e 22 settori dal 2014 al 2024.




EU : Annual Single Market and Competitiveness Report highlights challenges and opportunities to EU competitiveness

La Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale 2025 sul mercato unico e la competitività, che valuta i punti di forza e le sfide dell'economia dell'UE.




WTO-OECD report examines economic implications of data flow regulation

Una nuova relazione pubblicata dal WTO e dall'OCSE individua le potenziali implicazioni economiche dei sistemi normativi per i flussi di dati transfrontalieri e la localizzazione dei dati.




ICC Academy : Blockchain in trade finance: Challenges and opportunities

La blockchain può offrire agli stakeholder commerciali un sistema più trasparente e verificabile.




Newsletter del 30-01-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate possono essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.

Buona lettura

Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚




GTR : EU trade finance banks puzzle over Basel rules as deadline looms

Anche se mancano pochi giorni alla scadenza, ci sono ancora interpretazioni divergenti delle regole sul capitale per le garanzie di finanziamento commerciale a medio e lungo termine e preoccupazioni da parte della banche sull’impatto delle riforme sull’uso dell’assicurazione del credito.




Exportiamo.it : Export Italiano 2025: Prospettive di Crescita e Strategie per il Successo Globale

Dopo anni di incertezza legati a fattori globali e locali, le previsioni per il 2025 delineano uno scenario di ripresa solida pur non senza insidie e difficoltà.




McKinsey Global Institute: 2024 in charts

Nel 2024, MGI ha approfondito le componenti distintive della nuova era che spazza il nostro mondo. Abbiamo analizzato la geometria mutevole del commercio globale e fornito un controllo della realtà sulle sfide fisiche della transizione energetica.




TÜV NORD Italia/ Credimpex Italia : Le prossime sessioni di esami di Certificazione delle competenze ITFS

Il percorso di Certificazione è aperto a tutte quelle figure che, in possesso di conoscenze e competenze approfondite in materia, ritengono di trarre un vantaggio professionale da tale certificazione. Le prossime sessioni di esami di Certificazione delle competenze ITFS - International Trade Finance Specialist per l'anno 2025 si terranno l’11 aprile, il 13 giugno ed il 17 ottobre 2025.




Anitec-Assinform : Il Mercato dell'IA in Italia

Il Report "Il Mercato dell'IA in Italia" offre un’analisi delle prospettive future del settore dell’intelligenza artificiale, esaminando le dinamiche internazionali e nazionali, i settori trainanti, gli investimenti tecnologici e il ruolo delle start-up e delle PMI innovative.




ICC Italia : Guida National regulatory barriers to Incoterms® 2020 rules

ICC ha pubblicato una guida dedicata a operatori economici, avvocati, venditori e professionisti del settore doganale per aiutare a scegliere la Regola Incoterms® 2020 più adatta.




OCSE : Global trade in 2024 - New challenges for services trade

Gli ultimi dati dell'OCSE Services Trade Restrictiveness Index (STRI) hanno mostrato che i fornitori di servizi globali hanno dovuto affrontare nuove sfide poiché le normative frammentate hanno creato ostacoli alla presenza commerciale e al commercio digitale.




FMI : As One Cycle Ends, Another Begins Amid Growing Divergence

Le divergenze di crescita persistono e potrebbero ampliarsi, mentre i cambiamenti politici potrebbero riaccendere le pressioni inflazionistiche in alcuni paesi.




EU : Council sets fiscal expenditure paths for 21 member states

Come passo successivo nell'attuazione delle nuove regole fiscali dell'UE, il Consiglio ha adottato oggi raccomandazioni che approvano i primi piani strutturali di bilancio a medio termine e fissano i percorsi di spesa netta per 21 Stati membri.




Certificazione ITFS - Prossime sessioni di esami

Gentili Socie e Cari Soci,

Vi informiamo che le prossime sessioni di esami di Certificazione delle competenze ITFS - International Trade Finance Specialist per l'anno 2025 si terranno:

  • 11 aprile
  • 13 giugno 
  • 17 ottobre

§  Metti in evidenza le tue competenze nel campo dell’International Trade Finance!
§  Ottieni un riconoscimento ufficiale della tua professionalità!
§  Procurati una credenziale che può favorire le opportunità professionali! 

Informazioni più complete nella locandina presente nella sezione riservata ai Soci del sito Credimpex Italia.

Analoga informativa la troverete sul "nostro" LinkedIn.

Alfonso Santilli
Presidente
CREDIMPEX – Italia®
 

L'Iscrizione alla Newsletter di Credimpex Italia consente di rimanere sempre aggiornati sulle novità che l'Associazione offre, non solo a tutti i Soci, ma anche a tutti gli utenti che si iscrivono alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Con la Registrazione al Sito di Credimpex Italia, si consente l'accesso all'utente registrato ad un Area Riservata che mostra in anteprima i contenuti della bacheca dei Soci

Registrati al Sito

Con la sottoscrizione del modulo viene formalizzata la richiesta d'iscrizione a Credimpex Italia. Con l'acquisione del titolo di Socio dell'Associazione e l'accesso ad un Area Soci con conteuti esclusivamente dedicati ai Soci

Iscriviti a Credimpex