... dall'Area Soci - CREDIMPEX Italia®

Newsletter del 30-03-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.
Buona lettura
 
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚




WTO : Goods barometer little changed at start of 2025

Il commercio globale di beni sembrava rimanere stabile nel quarto trimestre del 2024 e sembrava destinato a continuare a crescere nei primi mesi del 2025.




MAECI : XIII edizione della Cabina di regia per l’internazionalizzazione

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha aperto a Villa Madama, insieme al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la XIII edizione della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione.




Export Planning : Performance esportative dei territori italiani nel 4° trimestre 2024

I dati pubblicati da ISTAT, relativi al commercio estero dei territori italiani nel quarto trimestre 2024 e disponibili in ExportPlanning, documentano un peggioramento del quadro congiunturale-




ISTAT : Le esportazioni delle regioni italiane

L'export è risultato in aumento nel Centro e nel Nord-est (rispettivamente +1,7% e +0,5%), registrando invece un calo al Nord-ovest, Sud e Isole (-0,8% e -0,2%)




OCSE : Artificial intelligence, data and competition

Questo articolo discute i recenti sviluppi nell’intelligenza artificiale (AI), in particolare nell’intelligenza artificiale generativa, che potrebbero avere un impatto positivo su molti mercati.




ISTAT : Commercio con l’estero e prezzi all’import

A gennaio 2025 l'export aumenta dello 0,6% e l'import del 3,2% su dicembre, il saldo commerciale a gennaio 2025 è pari a -264 milioni di euro (era +2.495 milioni nello stesso mese del 2024). I prezzi all’import crescono dello 0,4% su base congiunturale.




ESC : Goods Trade Barometer

Il commercio globale di beni sembrava rimanere stabile nel quarto trimestre del 2024 e sembrava destinato a continuare a crescere nei primi mesi del 2025 poiché il barometro del commercio di beni del WTO è salito a 102,8, quasi invariato rispetto alla lettura precedente di 102,7 dello scorso dicembre.




ICC Italia : Perché il principio della nazione più favorita è importante per le imprese

L'80% del commercio globale avviene secondo il principio della Most-Favoured Nation (MFN).




ICC : Circular economy: Challenges and opportunities for businesses and policymakers

Le principali barriere che le aziende devono affrontare quando adottano modelli di business circolari e presentano ai responsabili politici e alle imprese strade per superarle e accelerare la transizione verso l'economia circolare.




ENISA NIS360 2024 REPORT

L’ENISA ha pubblicato il suo rapporto ENISA NIS360 2024: uno sguardo completo alla maturità e alla criticità della sicurezza informatica dei settori NIS2. Il rapporto fornisce un’analisi approfondita della preparazione e della maturità della sicurezza informatica in tutti i settori essenziali per l’economia dell’UE, tra cui trasporti, energia, finanza e sanità.




SAVE THE DATE: 1 aprile 2025 Webinar Allianz Trade "Country Risk Map 2025: Aggiornamento trimestrale"


Gentili Socie e Cari Soci,

con piacere estendiamo invito all'interessantissimo incontro ricevuto ricevuto dagli Amici di Allianz Trade.

Certi che l'evento sia di Vostro Interesse Vi invitiamo a registrarVi numerosi.

Cordiali saluti.

Enrico Falcone
Segretario
CREDIMPEX – Italia®
 

AllianzTrade
 
mail-comm-webinar-v2.JPG
 
Gentile,

Siamo lieti di invitarti a partecipare ad un webinar gratuito organizzato da Allianz Trade, in cui il nostro Senior Economist, Luca Moneta, esplorerà le tematiche legate allo scenario macroeconomico e alle dinamiche del rischio paese e settore per il primo trimestre del 2025.
Durante il webinar, verrà approfondita l’analisi delle variazioni trimestrali del Country Risk Rating, uno strumento fondamentale per valutare il rischio di mancato pagamento delle aziende in relazione a eventi o condizioni esterne al loro controllo. L'analisi si concentra su due aspetti principali:
  1. Grade del Paese a medio termine: una valutazione che considera squilibri economici, qualità del business environment e la probabilità di eventi politici, espresso su una scala a 6 livelli (da AA a D).
  2. Rischio a breve termine: focalizzato sulle minacce immediate, incentrato sulle previsioni economiche a 6-12 mesi e sugli indicatori che potrebbero preannunciare una crisi di liquidità, misurato su una scala a 4 livelli da 1 (rischio più basso) a 4 (rischio più elevato).
Dettagli del webinar:
  • Data: Martedì 1 aprile 2025
  • Orario: 9.15 - 9.45 | 14.30 - 15.00
  • Piattaforma: Webex
  • Relatore: Luca Moneta, Senior Economist Allianz Trade
Per confermare la tua partecipazione, ti chiediamo gentilmente di registrarti al link sottostante entro venerdì 28 marzo 2025.

Una volta effettuata la registrazione, riceverai il link per collegarti al webinar.
 
 
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
 
 
 

Per qualsiasi necessità siamo a disposizione.

Un cordiale saluto,

Il Team Trade Finance

Allianz Trade in Italia
 
 
 
 
 
 
 
 

Newsletter del 14-03-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.
Buona lettura
 
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚




Consiglio europeo : posizione relativa all'avvio graduale di un nuovo sistema digitale di gestione delle frontiere

Il Consiglio ha definito un orientamento generale relativo a un regolamento che consentirebbe agli Stati membri di introdurre gradualmente, nell'arco di sei mesi, il sistema digitale di ingressi/uscite per la gestione delle frontiere (EES).




ICC Academy : Quarterly Opinions Newsletter,

IC Academy pubblica una carrellata degli ultimi pareri approvati dalla Commissione bancaria ICC.




ICC Italia : Commissione Customs & Trade Facilitation di ICC Italia - 18 marzo 2025

SI riunirà martedì, 18 marzo, in modalità ibrida, la Commissione Customs & Trade facilitation di ICC Italia. Le imprese interessate a partecipare possono intervenire in qualità di osservatori. Inviare la richiesta a icc@iccitalia.org. La partecipazione è soggetta a conferma da parte di ICC Italia.




WTO : Revamped WTO tariff and trade platform enhances access to data

Il 4 marzo è stato lanciato il WTO Tariff & Trade Data, una piattaforma online che fornisce un migliore accesso ai dati ufficiali sulle tariffe e sul commercio per oltre 150 economie




EU : Raccolta di informazioni in merito alle misure statunitensi su acciaio e alluminio

In seguito alle misure statunitensi su acciaio e alluminio, la Commissione ha identificato un elenco di prodotti USA da assoggettare a dazi addizionali a partire dal 1° aprile 2025.. Chiunque sia interessato dalle misure degli Stati Uniti e dalle possibili misure di riequilibrio dell'UE è invitato a presentare le proprie opinioni e a farle conoscere attraverso questo sondaggio UE. https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EU-RL-2025




EU : Riconoscere la disinformazione: sei tattiche utilizzate per ingannarci

Imparate a riconoscere le diverse tattiche che si celano dietro la manipolazione delle informazioni, la disinformazione e le fake news con questi sei video.




Export Planning : L’Italia nel 2024: i mercati vincenti

Il nuovo anno si preannuncia particolarmente complesso per la pianificazione strategica delle imprese italiane, rendendo cruciale una definizione attenta delle strategie di espansione e consolidamento sui mercati internazionali.




ICC : Global Trade Outlook 2025: Industry Insights

I leader aziendali di tutto il mondo hanno condiviso con ICC approfondimenti cruciali sulle principali sfide della politica commerciale, sottolineando la necessità di una maggiore prevedibilità nei mercati globali.




ICC Academy : Incoterms® 2020: DAP or DDP?

Decidere se utilizzare DAP o DDP nelle transazioni commerciali dipende da numerosi fattori. Caratteristiche comuni che queste due regole Incoterms® condividono.




SACE : Focus ON | Growth Map 2025

L’Italia è pronta alla sfida della crescita?




SupplyChainItaly : Sace: “Export italiano merci in aumento del 3% a 642 mld nel 2025”

Secondo l’agenzia gli effetti delle politiche tariffarie si osserveranno nel 2026, anno in cui comunque è attesa una crescita delle vendite estere del 2,4%




Exportiamo.it : EAU: Opportunità e Strategie per le Imprese Italiane in un Mercato in Espansione

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) si confermano un hub commerciale e finanziario di primaria importanza a livello globale, offrendo alle imprese italiane un mercato in forte espansione e ricco di opportunità.




Documento ICC - Key Trade Documents and Data Elements

Gentili Socie e Cari Soci,

come anticipato nel corso del pomeriggio di studio, all'interno della sezione riservata ai Soci, è stato pubblicato il documento edito da ICC "Key Trade Documents and Data Elements".

Tutti i documenti riguardanti la digitalizzazione saranno corredati da apposito tag "Digitalizzazione" che ne consentirà una ricerca rapida tramite selezione dello stesso visibile sulla spalla destra dell'elenco dei post.

Buona lettura.

Enrico Falcone
Segretario
CREDIMPEX – Italia®

 

Pomeriggio di Studio via «Zoom» - 10 marzo 2025 – Programma e Presentazioni

Gentili Socie e Cari Soci,

come di consueto sul sito Credimpex parte riservata ai Soci, vengono pubblicate le slides relative agli argomenti trattati nel Pomeriggio di Studio tenutasi del 10 marzo u.s. (aggiornate).

La partecipazione è stata numerosa.

Un grazie a tutti da parte del Presidente Santilli e di tutto il Comitato Direttivo, in particolar modo ai Relatori per le interessantissime presentazioni.

Le presentazioni sono riservate ai Soci Credimpex e non possono essere divulgate.

Cordiali saluti.

Enrico Falcone
Segretario
CREDIMPEX – Italia®

    L'Iscrizione alla Newsletter di Credimpex Italia consente di rimanere sempre aggiornati sulle novità che l'Associazione offre, non solo a tutti i Soci, ma anche a tutti gli utenti che si iscrivono alla Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Con la Registrazione al Sito di Credimpex Italia, si consente l'accesso all'utente registrato ad un Area Riservata che mostra in anteprima i contenuti della bacheca dei Soci

    Registrati al Sito

    Con la sottoscrizione del modulo viene formalizzata la richiesta d'iscrizione a Credimpex Italia. Con l'acquisione del titolo di Socio dell'Associazione e l'accesso ad un Area Soci con conteuti esclusivamente dedicati ai Soci

    Iscriviti a Credimpex