Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio @Newsletter.
Buona lettura
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚
La Spagna guida la crescita economica europea con un PIL al 3% annuo dal 2023, sorpassando Francia e Germania grazie a fondi UE, riforme, diversificazione e immigrazione.
Nell'attuale economia globale interconnessa, il commercio aperto è un pilastro della prosperità, dell'innovazione e della cooperazione internazionale.
A seguito dell'accordo politico raggiunto il 13 luglio dalla presidente von der Leyen e dal presidente Prabowo Subianto, oggi l'UE e l'Indonesia hanno concluso i negoziati per un accordo di partenariato economico globale (CEPA) e un accordo sulla protezione degli investimenti (IPA).
24 Ottobre 2025 | Ore 09:30 - 17:30 | Parma, APE PARMA MUSEO | In presenza
Il convegno, organizzato da Beyond Bounds, Associata ICC Italia, sarà dedicato ai temi di maggiore attualità
La World Trade Organization, Wto, ha rivisto al rialzo al 2,4%, dal precedente 0,9%, le previsioni di crescita del commercio globale per il 2025, grazie soprattutto al traino della domanda di beni legati all'intelligenza artificiale, inclusi semiconduttori, server e apparecchiature per telecomunicazioni
Il commercio globale di merci ha superato le aspettative nella prima metà del 2025, trainato dall'aumento della spesa per prodotti correlati all'intelligenza artificiale, dall'impennata delle importazioni nordamericane in vista degli aumenti dei dazi e dal forte commercio tra il resto del mondo.
I dirigenti intervistati continuano a considerare i cambiamenti nelle politiche commerciali come una forza dirompente a livello globale e locale e le loro aziende stanno esplorando aree di opportunità in risposta a ciò.
Ad agosto 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una marcata flessione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-8,1%) rispetto alle importazioni (-7,1%).
L'accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e Mercosur consentirà alle imprese italiane di trovare nuovi sbocchi commerciali in America latina e nuove fonti di approvvigionamento anche di materie prime critiche.
La Commissione europea ha pubblicato una relazione sullo stato di avanzamento dell'attuazione del meccanismo per collegare l'Europa (CEF) 2021-2027 per il settore dei trasporti, che copre le attività dal 2021 al 2024.